Nota: i numero che utilizzo in questo articolo sono “a caso”, solo per fare passare dei concetti. Nella percezione generale siamo portati a considerare i prodotti vegetali come “ricoperti” da pesticidi dannosissimi (che sarebbe più corretto chiamare fitofarmaci o agrofarmaci) e una bella fetta della popolazione si rifugia nel biologico credendo che quelle colture ne […]
Categoria: Alimentazione e salute
Disclaimer: in questo articolo cito due marchi alimentari. Sono un pretesto per esemplificare dei concetti. Voglio solo far vedere che non mi invento nulla, che è tutto verificabile. Non mi paga nessuno, né per parlare bene di un marchio, ne per parlarne male. La mamma di Giorgio è attenta alla salute del suo bambino e […]
Il secondo cervello (il piacere) Nella nostra estrema semplificazione dei “circuiti” implicati nel comportamento alimentare abbiamo distinto un “primo cervello” contenente il circuito base di regolazione “fame-sazietà” di cui abbiamo parlato qui. Oggi andiamo alla scoperta del cosiddetto “circuito del piacere” situato in una zona all’interno del mesencefalo e precisamente nell’area tegmentale ventrale (ATV), un gruppo di […]
“Anche se…” (1)
“Anche se…” (2)
Il primo cervello (la fame) Il mondo è cambiato. Ma uno difficile è stata la nostra culla. La storia evolutiva dell’uomo (comune a molti mammiferi) ci racconta che la disponibilità di energia sotto forma di cibo è sempre stata scarsa e che abbiamo dovuto faticare per raggiungere quelle poche risorse che la natura ci offriva in maniera […]
Negli ultimi anni va di gran moda l’acquisto degli estrattori di succhi vegetali. Questi apparecchi (ce ne sono di tutti i tipi e dimensioni) sono molto apprezzati dai salutisti (sopratutto vegani e vegetariani) per la loro presunta capacità di migliorare il benessere introducendo grandi quantità di vitamine, minerali e micronutrienti protettivi, nonché di enzimi “vivi” […]
C’è molta confusione. C’è l’erborista che ti toglie il pomodoro, la pasta e il pane. C’è il farmacista che ti sconsiglia il glutine. Ci sono i personal trainer che ti “diagnosticano” l’intolleranza al lievito. E non mancano i nutrizionisti (biologi e medici) che ti stupiscono con macchinari favolosi e ti consegnano una lunga lista di cibi […]
Paolo Porpora – Natura morta con funghi Gennaio, i disintossicanti e i disintossicatori fioccano come la neve fiocca. O spuntano come funghi se vi fa piacere…o si moltiplicano come virus: meglio. Già! e non si limitano al solo mese di gennaio. Il mercato è fiorente: i beveroni, le tisane, le pillole e le diete disintossicanti […]
Cosa si intende VERAMENTE quando si afferma che un alimento è cancerogeno? Nella percezione comune (anche perché spesso siamo male informati dai media) tendiamo a farci un’idea “tutto o nulla” dell’alimento incriminato e di solito lo eliminiamo dalla nostra alimentazione come se anche solo la sua vista potesse procurarci di certo la malattia. Di norma […]