Gli snack di mais (o altri cereali) vengono prodotti facendo passare le materie prime a base di farine o granulati amidacei (e spesso grassi) attraverso un cilindro al cui interno gira una coclea che funge sia da cuocitore che da estrusore. La cottura avviene a circa 200 gradi. L’impasto viene spinto ad elevata pressione in […]
Categoria: Alimenti
Nel grande mondo dei grani antichi va abbastanza il Verna (che non è antico ovviamente, infatti si è diffuso in coltura solo dal 1953). Questo grano toscano viene citato ovunque come praticamente privo di glutine! Cioè se lo si cerca in rete si trova sempre la stessa frase ripetuta sui vari siti che lo pubblicizzano […]
Quale particolare disturbo mentale dovrebbe indurre professionisti della salute a consigliare l’eliminazione di precisi alimenti per precise patologie indicandoli come “infiammatori”? Nel merito, ho notato che esistono fantomatici “protocolli” per trattare la psoriasi (ma anche l’artrosi per esempio) con la dieta. I nomi non li faccio per evitare pubblicità, ma sia medici che biologi […]
Gli zuccheri semplici presenti nella nostra alimentazione sono: Hanno tutti sapore più o meno dolce, apportano tutti 4 calorie per grammo e sono variamente distribuiti nei seguenti alimenti: Il che significa che per un fabbisogno energetico di 2000kcal al giorno, gli zuccheri non dovrebbero andare oltre le 300kcal, cioè 75g. Tutto compreso, sia quelli presenti […]
I formaggi
Quando parliamo di formaggi, parliamo di latte concentrato con utilizzo di sale come conservante. Nè più nè meno. Perciò le caratteristiche nutrizionali di questi prodotti saranno quelle del latte con “l’aggravante” per la nostra salute di un possibile eccesso di cloruro di sodio, se ne abusiamo. Ovviamente le calorie e tutti i nutrienti del formaggio […]
Mangiare bene significa equilibrio. La nutrizione sana è bilanciamento di alimenti. Proprio come un arco in architettura sta in piedi col contributo più o meno significativo delle sue parti, disposte in modo equilibrato, così mangiar bene significa mettere insieme i cibi in proporzioni diverse ma tutte finalizzate alla stabilità del nostro stato di salute. Niente […]
Disclaimer: in questo articolo cito due marchi alimentari. Sono un pretesto per esemplificare dei concetti. Voglio solo far vedere che non mi invento nulla, che è tutto verificabile. Non mi paga nessuno, né per parlare bene di un marchio, ne per parlarne male. La mamma di Giorgio è attenta alla salute del suo bambino e […]
I biscotti senza zucchero?
I fantastici biscotti SENZA ZUCCHERO del guru di passaggio Fiocchi d’avena lasciati a bagno nel SUCCO DI MELA (zucchero 10g per 100ml). Immersi proprio. UVA SULTANINA (72g per 100g) Mandorle tritate Un pizzico di sale. La pappetta che ne risulta e che si è ciucciata tutto il SUCCO DI MELA, la mettiamo in forno a […]
L’intolleranza al lievito (parliamo di lievito di birra, Saccaromices cerevisiae) Le parole sono importanti. Quando genericamente si sente parlare di intolleranza al lievito si fa riferimento a fastidi come il gonfiore addominale e ingenuamente si pensa che, siccome il lievito fa lievitare il pane, avrebbe anche il potere di far aumentare di volume il nostro […]
Cibi buoni, cibi cattivi…
Siamo seri. Vogliamo veramente credere che mettendo insieme ingredienti “salutari” (qualunque cosa voglia dire al di fuori del contesto “stile di vita”) ne uscirà fuori una ricetta salutare? O, viceversa, mettendo insieme ingredienti non sani (o definiti così) ne uscirà sicuramente fuori una ricetta che farà male alla nostra salute? Leggo ovunque ricette modificate con […]