L’abbiamo idealizzata. L’agricoltura dico. Il fatto è che l’agricoltura è cambiata così velocemente che non ce ne siamo accorti. Pensiamo ancora di poter vivere con l’idea del contadino/agricoltore, cappello di paglia e camicia a quadri, che zappa allegramente la terra con gli uccellini che gli cinguettano attorno. Se anche l’agricoltura fosse stata così (e non… Continua a leggere Breve storia dell’agricoltura
Categoria: Studi scientifici
Test genomici
Ci sono in giro una sacco di sedicenti nutrizionisti che propongono sempre più spesso test genetici per “personalizzare” la dieta sulla base del genoma personale. Di solito viene fatto un prelievo di mucosa buccale che viene poi sottoposta ad “analisi”. Alla fine il medico o il biologo propongono una dieta o delle indicazioni sugli alimenti… Continua a leggere Test genomici
Trick of the brain
Siete in pericolo. Un leone affamato fuggito da un circo sta per fare uno spuntino di voi. Che fate? Vi mettete a calcolare la velocità relativa con cui vi sta correndo incontro e valutate con precisione le coordinate della parabola del salto finale per poterlo evitare? Oppure prendete una decisione immediata che vi tolga… Continua a leggere Trick of the brain
Uno studio scientifico non fa primavera
Allego un post di Andrea Ghiselli (medico nutrizionista del CRA NUT e fantastico divulgatore) dove viene spiegato che citare studi scientifici a casaccio non fa la scienza, che esistono articoli non peer reviewed (cioè non valutati dalla comunità scientifica), che anche quelli che lo sono possono essere…inutili, che anche quando sono utili non significa che… Continua a leggere Uno studio scientifico non fa primavera