Categorie
Alimentazione e salute

Fame nervosa

Chiamiamo fame nervosa l’utilizzo del cibo per anestetizzare i sentimenti.

Mangiamo per non sentire rabbia, noia, tristezza, malinconia.

Il cibo non va utilizzato cosi.

E le emozioni vanno ascoltate: se sei triste piangi, se sei annoiato fai qualcosa, se sei arrabbiato incazzati.

O almeno provaci…

Condividi...

Di Dott. Gabriele Bernardini

Biologo, nutrizionista, toscano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.