Frutta e verdura è importante mangiarle!
Che siano o meno di stagione poco importa, perchè le caratteristiche nutrizionali non sono significativamente diverse.
La differenza può essere organolettica, si possono fare considerazioni economiche o ambientali (ma anche in quest’ultimo caso non si può dire una parola definitiva: il Km0 può essere cosa buona o meno buona, bisogna valutare caso per caso) però le differenze in termini di nutrienti sono semplicemente quelle che possiamo ritrovare tra un raccolto e un altro, tra una varietà e un’altra o tra tipi diversi di ortaggi o frutti.
Se consumare vegetali fuori stagione (compresi i surgelati) può far aumentare la varietà della dieta, ben vengano le fragole d’inverno (NON è un consiglio, è una costatazione).
Mezzo chilo di frutta (l’equivalente di 3 frutti medi come mela, pera, arancia) + mezzo chilo di verdura (2 porzioni da circa 200-250g) al giorno.
Questo fa la differenza. Non la stagionalità.
Perché è la somma che fa il totale.
Qui trovate due parole sulla sicurezza dei cibi fuori stagione.
4 risposte su “Frutta e verdura di stagione”
Gabriele che ne pensi? Non credo sia corretto affermare che si “possono congelare una sola volta gli alimenti crudi”. Dipende anche dall’alimento no? http://sapermangiare.mobi/chiedoemangio.html (sicurezza alimentare)
No non dipende dall’alimento. Gli alimenti crudi si congelano e poi possono essere rimessi in freezer solo dopo cotti. Se li scongeli, ne prendi una parte e poi vuoi ricongelare la parte che rimane (cruda) è un errore. Se la cuoci puoi farlo e puoi farlo tutte le volte che vuoi se tutte le volte riscaldi il cibo a livelli tali da bonificarle dai batteri pericolosi
Articolo chiarificatore …
considerando che ormai vista la stagionalità relativa, non si capisce quale frutta e verdura sia realmente di stagione!!! Ahaha
Una domanda sulla verdura cruda. È vero che consumarla senza condirla con olio, non permette l’assorbimento delle vitamine e dei minerali ivi contenuti, bensì solo della fibra? Quindi i famosi cetrioli o carote spezza fame sono utili ma fino a un certo punto?
E inoltre…la verdura congelata, quella già pronta che si compra nel reparto freezer al supermercato, da un punto di vista nutrizionale è equiparabile a quella fresca?
Grazie mille
Parto dalla fine. La verdura surgelata è come quella fresca ma costa un botto
Gli spuntini senza olio vanno benissimo
Alcune vitamine si assorbono in presenza di grasso ma non abbiamo problemi di carenza e nei pasti un po’ di olio lo aggiungi. Basta quello
La fibra non si assorbe per definizione