Categorie
Agricoltura Alimentazione e salute Alimenti

Grani antichi?

Che poi uno dice i grani antichi…..guardate la foto e ditelo al contadino.

Ecco un bellissimo compendio sui grani (http://goo.gl/uaoxVq).

Adeguatamente breve (come piace a me).

Un po’ di storia, di proprietà nutrizionali, di miti e bufale, di celiachia e sensibilità al glutine e di considerazioni agro economiche.
Bello. Semplice e comprensibile, basato sugli studi più recenti. C’è tutto.

Condividi...

Di Dott. Gabriele Bernardini

Biologo, nutrizionista, toscano

4 risposte su “Grani antichi?”

bellissimo articolo, grazie!
ho letto tutta la dispensa, davvero interessante e per me esplicativa.
grazie ancora
Sara

Grazie dell’ articolo e del compendio adeguatamente breve..
La cosa che mi fa ridere sentendo parlare di grani antichi è che quelli che oggi vengono chiamati antichi, come il Senatore Cappelli (1915), allora erano chiamati moderni. Sic transit..

Rispondi a Dott. Gabriele Bernardini Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.