Ma veramente ci preoccupiamo che i biscotti per la colazione siano fatti con farina integrale “vera” o ricostituita? i biscotti? i dolci? L’unico biscotto sano è quello che non si mangia e poco importa se a colazione mangiamo un frollino integrale, ricostituito o fatto con farina raffinata (che non è un veleno)….sono pignolerie inutili. E pignolerie per pignolerie diciamo che è meglio la farina raffinata in quanto le fibre possono sequestrare un po’ di calcio (prezioso) del latte che ci beviamo insieme (per carità poca roba, ma parlando di inezie…).
Avremo tempo (e dobbiamo averne) per introdurre fibra durante la giornata, con verdura, frutta, legumi, pane integrale (si il pane è una buona idea che lo sia, ma non per i nutrienti del germe, quanto per la fibra che ci sazia e che noi assumiamo troppo poco, ma anche qui può benissimo essere da farina ricostituita).
Il problema ormai è annoso: mangiar sano vuol dire mangiar meno, ma siamo fossilizzati sui dettagli…le vitamine che perdiamo, i sali minerali che ci sfuggono, gli antiossidanti che non introduciamo.
Usciamo dalla farmacia del cibo e scendiamo per la strada…camminare! mangiare meno e camminare! E siamo tutti più sani.
Categorie