Categorie

Home

È la somma che fa il totale, diceva Totó.

Quando si parla di nutrizione è il totale che conta. Il singolo alimento non fa mai la differenza. Non esistono cibi buoni o cattivi, solo alimentazioni buone o cattive o, meglio ancora, stili di vita.

Non ci sono cibi che fanno ingrassare o dimagrire, alimenti farmaci e alimenti veleni, industrie cattive che vogliono farci ammalare e guru che hanno visto la luce e che hanno in tasca la soluzione definitiva.

La corretta alimentazione è un equilibrio. Mangiar bene (o male) dipende da noi. Esistono comportamenti corretti o scorretti, stili di vita sani o meno sani. E tutto ciò dipende soprattutto dal nostro agire, ma è l’insieme che conta.

Mangiare bene è un atto semplice. Ma noi questo atto siamo riusciti a complicarlo e a dare ad altri la colpa del nostro sovrappeso e della nostra inattività fisica.

In un mondo sempre più pesante, l’unico modo per (ri)guadagnare salute è prendere definitivamente atto delle nostre responsabilità, smettere di dare la colpa agli altri e aumentare la nostra consapevolezza alimentare attingendo alle giuste fonti.

Non è facile? no, non ho detto che lo sia.

Nel mio piccolo, qui, tento di fornire informazioni scientifiche su cosa, quanto e come mangiare. Cercando anche di sfatare qualche mito. Senza vendere e promettere miracoli.

E nel modo più semplice possibile.

p.s.

Ho recentemente creato (gennaio 2022), e aggiorno costantemente, un post che cataloga i numerosi articoli pubblicati, in modo da ricercare più facilmente l’argomento di interesse.

Qui il link diretto: https://www.gabrielebernardini.it/un-articolo-per-domarli-tutti/

C’è poi la summa della Somma: in 100 punti più 1, gli argomenti di cui mi sono maggiormente occupato in questi anni: https://www.gabrielebernardini.it/la-summa-della-somma/

Qui invece un articolo sulle linee guida nutrizionali ufficiali coi relativi link: https://www.gabrielebernardini.it/le-linee-guida/

Vai alla lista cronologica degli articoli

“Quod gratis asseritur, gratis negatur”.

“Ciò che si afferma senza prove può essere smentito senza prove”

Rasoio di Hitchens

“Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo”
L’abbiamo sempre sentita dire così, ma Ippocrate non ha detto questo.


La vera frase è la seguente:

“Fa che il cibo sia la tua MERENDINA e che la MERENDINA sia il tuo cibo.”

Ippocrate era servo della grande distribuzione.

Quando leggete “Ippocrate di Coo” è un errore.
In verità è Ippocrate di COOP.


Sei sempre stanco?

Saranno i carboidrati

Hai la mente confusa?

Sarà l’insulina

Fai fatica a carburare la mattina?

Saranno il pane, la pasta, le merendine

Vuoi sprizzare di energia?

Fai la chetogenica

Vuoi rinascere a nuova vita?

Il grano? buttalo

Vuoi sentirti pieno di vigore?

Mangia uova, albumi, rognoni, testicoli di toro

Come va adesso? meglio? oh! mi senti?

È morto, il chetino.

Condividi...