100 grammi di pane fresco hanno 270Kcal
100 grammi di pane tostato hanno 370Kcal
Cosa è successo?
La cottura ha fatto aumentare le calorie per qualche strana legge fisica non ancora scoperta? Il tostapane aggiunge carboidrati al pane? E da dove li piglia? Da un altro universo?
Vediamola diversamente: una FETTA di pane ha 270Kcal (una fettona da un etto, ma per fare l’esempio con gli stessi valori).
Se metto QUELLA fetta nel tostapane e la faccio abbrustolire, quante calorie avrà dopo?
Sempre 270 ovviamente. Non c’è nessun universo parallelo.
Azzo, prima mi dici che le calorie aumentano e poi che restano le stesse? Ma sei scemo?
Provate a darvi da soli la risposta prima di andare avanti. E’ facile eh, ma spesso è difficile spiegarlo e infatti credo che mi incarterò come sempre.
…
La fettona che abbiamo messo nel tostapane, all’uscita NON PESERA’ PIU’ 100g perchè l’acqua (che non ha calorie) è evaporata in parte, ma i nutrienti sono rimasti tutti lì.
La fettona si è soltanto disidratata e quindi avrà le stesse calorie di prima, ma un peso diverso.
Peserà 73g (valore a caso usato solo per far tornare i conti, ma verosimile).
Quella fetta, che pesa 73g, continuerà ad avere quindi 270Kcal.
Ma se noi riportassimo le calorie a 100g vedremmo che il pane tostato possiede…370Kcal per etto, esatto.
E si torna all’inizio della storia, 100g di pane tostato hanno 370Kcal perchè equivalgono, non a 100g, ma a 137g di pane NON tostato, che ha perso acqua in cottura.
Ce l’ho fatta? questo non credo