Cari addendi, mi scrive XX92: “Dottor Somma mi aiuti! Il medico, il nutrizionista, il personal trainer, l’estetista e financo il il portiere del mio palazzo…tutti mi dicono che la mia è una CONDIZIONE GINOIDE! Dottore ma è grave?? Come posso uscirne? Esiste una dieta per questa brutta condizione?” “Carissima XX92, svelo un segreto a te […]
Autore: Dott. Gabriele Bernardini
Biologo, nutrizionista, toscano
Nel digiuno notturno (o nei digiuni prolungati) o nel momento in cui si decide di intraprendere una dieta chetogenica, si formano sostanze chiamate corpi chetonici, usate dall’organismo come fonte di energia alternativa al glucosio. Acetone, Acido acetacetico, Acido beta-idrossibutirrico. Il primo è prodotto in piccole quantità e espulso con il respiro (che diventa fiatella) Gli […]
Cambiamenti
Secondo il nuovo rapporto IPCC (2023), per limitare l’incremento delle temperature globali a +1,5°C rispetto all’era pre-industriale dovremmo: Mangiare meglio: che vuol dire? Da qui al 2050 abbiamo un tetto di emissioni, un budget, da non sforare: circa 440 Gigatonnelate di CO2 equivalenti (Gt CO2e) per stare dentro 1,5°C di incremento. Attualmente la produzione globale […]
Nel 2019, nel mondo, sono morte 5 milioni di persone per cause attribuibili a un indice di massa corporea elevato (sovrappeso e obesità) Sempre nel mondo e solo nel 2019 si sono accumulati oltre 160 milioni di anni di vita persi o vissuti in malattia (questo indice è chiamato DALYs) sempre per cause attribuibili al […]
Il ferro si trova negli alimenti in due forme: eme e non-eme (inorganico, sotto forma di ione ferroso Fe2+ o sotto forma di ione ferrico Fe3+ che deve essere ridotto a Fe2+ per essere assorbito) La prima forma è esclusiva degli alimenti di origine animaleLa seconda la troviamo nella totalità dei cibi vegetali ma rappresenta anche il 60% del ferro […]
Il fabbisogno di B12 per gli adulti è pari a 2,4microgrammi al giorno (LARN 2014) Un vegetariano che rispetti i suggerimenti di consumo di uova, latte, formaggi raccomandato dalle linee guida assume (microg/die): Latte/yogurt (21 porzioni a settimana: 375g): 10,5 Formaggi (4 porzioni a settimana facendo una media di 2 stagionati e 2 no): 7,6 […]
Quelle solite frasi…
Negare o distorcere la realtà Quando si parla di nutrizione o di salute in generale, in genere ci imbattiamo in alcuni atteggiamenti tipici di persone che tendono a rimuovere dalla loro mente le cose che non gli piacciono, perchè è molto difficle cambiare e modificare il modo con cui si è guardato il mondo fino […]
Come disse qualcuno, che pare sia Mark Twain: “È particolarmente facile far credere alle persone una bugia, ma molto difficile annullare questa azione” L’aforisma vale un po’ per tutto, ma oggi lo applichiamo alle uova. Disclaimer: le uova sono un ottimo alimento, poco calorico, fonte di proteine di elevata qualità, vitamine liposolubili (A,D,K) idrosolubili (biotina, […]
Nella mitologia tolkieniana, quando gli elfi aprono per la prima volta gli occhi, sotto il cielo crepuscolare della Terra di Mezzo, i primi oggetti che scorgono sono le stelle, schegge della luce di Telperion, uno dei due Alberi sacri di Aman e il risultato immediato di questa visione è un atto di parola: “Ele!”. Questo […]
«Il sole brilla davvero, e siamo in pieno giorno», disse. «Credevo che gli Elfi amassero soltanto luce di luna e stelle: eppure questo posto è il più elfico che abbia mai visto o udito descrivere. Ho la sensazione di trovarmi all’interno di un canto, se riesco a farmi intendere». Sam Gamgee – Lothlòrien Quando Sam […]