Carissimi addendi, mi scrive TID82: gentilissimo dottore, lo sapeva che per dimagrire basta mangiare cibi a calorie negative? lo dice il Corriere, lo dicono tutti. Perchè voi esperti non lo dite? EH? Il sedano per esempio, c’ha le calorie inverse, io lo mangio e l’energia che uso per digerirlo è maggiore delle sue calorie e […]
Categoria: Miti e bufale
La carne di bovini allevati unicamente con erba anziché con pastoni a base di cereali, va molto di moda soprattutto in certi ambienti un po’ fighetti e tra coloro che professano la dieta paleo (che è una religione, non un argomento scientifico, è bene rammentarlo). Cosa millantano costoro?Che questa carne sia genericamente più “salutare”, in […]
Sudare albicocche
Un litro di sudore contiene in media 200mg di potassio, pari a 1,5-2 albicocche (75g) Un essere umano può sudare ogni giorno una quantità molto variabile a seconda della temperatura esterna e della attività fisica che fa, in un intervallo compreso tra mezzo litro e 5 litri al giorno. Cioè può sudare da circa 1 […]
Equivoci digestivi
Quando genericamente parliamo di problemi digestivi, ci riferiamo ad essi con termini come “pesantezza”, “gonfiore” o un sapore che “si ripropone” (che “torna su”). Ebbene, sono tre cose differenti. Pesantezza (di stomaco): è legata a un rallentato svuotamento GASTRICO. Il cibo nello stomaco non esce di botto per entrare nell’intestino, ma a piccoli “fiotti” per […]
Nel mondo, solo il 35% delle persone digerisce il lattosio. C’è una notevole variabilità geografica, ma diciamo che la media è questa. In Italia la percentuale cresce, ma non è questo il punto. Il punto è che essere “maldigestori” di lattosio (anche certificati da test idoneo) non significa essere intolleranti sintomatici al lattosio. Chi non […]
Ormai lo abbiamo sentito in ogni dove: dal mondo politico a quello dei produttori (e vorrei anche vedere) a quello di una certa “scienza social”: il vino fa bene “perchè ci sono i polifenoli”, no?I preziosi polifenoli, anzi. Bene, ammettiamo per un attimo che siano queste sostanze antiossidanti a farci bene, a farci vivere di […]
Ringraziare
I legumi sono semi La carota è una radice Il broccolo è un fiore I chicchi di grano sono frutti Gli asparagi sono fusti La cicoria, foglie. Tutto questo non è cibo PER noi (ci crediamo sempre al centro dell’universo). Però noi lo abbiamo sfruttato e usato come cibo (così come hanno fatto altri esseri […]
Un confronto nella vita reale Prendi 250 persone sovrappeso e permetti loro di scegliere una delle tre diete per cercare di perderlo Seguile per un anno e vai a vedere come i vari parametri (peso, grasso viscerale, glicemia, pressione, ecc) si modificano Scopri che le differenze fra i tre approcci non sono significative e che […]
Ovvero “La pazzia glicemica dei social” Nelle persone sane la glicemia a digiuno sta sotto i 100mg/dL Nelle persone sane la glicemia dopo circa 2 ore da un pasto non supera i 140mg/dL Il pasto può anche essere di SOLO “zucchero bianco” e la glicemia, nelle persone sane, RIMANE sotto i 140mg/dL E infatti, in […]
Non deve innamorarsi per definizione. Se lo fa non è uomo di scienza. Se si lascia prendere dal desiderio di confermare una cosa che vorrebbe fosse vera, viene meno al sacro giuramento dello scienziato (che non esiste, ma dovrebbe, con multa annessa per inadempienza). Ieri ho letto il post di un collega nutrizionista che, mostrando […]