Categorie
Miti e bufale

Il nutrizionista da corsia

Il nutrizionista da corsia è un animale notturno che è stato visto aggirarsi all’Esselunga, alla Lidl, alla Coop (e a volte anche al Simply), verso l’ora di chiusura.

Si sposta furtivo tra i corridoi prendendo in mano confezioni di pasta, merendine al cioccolato, barrette proteiche e vaschette di mortadella ed emettendo suoni.

A volte è vestito con abiti civili, ma più spesso la sua livrea appare simile a quella di un camicie bianco con una spilla dell’Ordine dei Biologi sul petto.

E’, di norma, un giovane maschio, palestrato, ma a volte, nel reparto ortofrutticolo, è stata avvistata anche la femmina nutrizionista da corsia.

Il nutrizionista da corsia cerca corsie deserte e le trova.

Non si sa ancora come faccia. Forse sopprime preventivamente i clienti del supermercato, percuotendoli con pacchi di zucchero semolato, per poter essere libero di emettere i suoi versi di richiamo sessuale.

Queste emissioni sonore sono spesso confuse e interpretate da chi le ascolta come ragionamenti di carattere scientifico/nutrizionale, ma in effetti lui cerca soltanto la femmina con cui accoppiarsi e fa dei vocalizzi estremamente complessi.

Qualche esempio di richiamo: “la vedete questa? la pasta è piena di glutine che crea permeabilità intestinale, inoltre è tutta farina raffinata che alza la glicemia e fa ingrassare. E’ veleno!”

Oppure: “i legumi non sono proteine, sono carboidrati!”

O anche: “mangiate arista di maiale a colazione e 7 uova come spuntino pre-nanna. Però Bio”

A volte si sposta nel reparto padelle e parla di interferenti endocrini a caso.

Nessuno ha ancora potuto documentare gli accoppiamenti tra maschio e femmina, ma pare che avvengano nel corridoio del petto di pollo, che in genere mette la coppia a proprio agio.

Il nutrizionista da corsia non è pericoloso, quando sta zitto, ma quando vocalizza è uno degli animali peggiori che esistano.

Il tordo zirla, il capriolo rantega, il cinghiale grufola, la cicala frinisce, il nutrizionista da corsia fregnaccia.

Condividi...

Di Dott. Gabriele Bernardini

Biologo, nutrizionista, toscano

3 risposte su “Il nutrizionista da corsia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.