Categorie
Alimentazione e salute Attività fisica

Metabolismi

Argomento difficilissimo da far comprendere ai più non perchè sia difficile da capire, ma perchè spesso è molto difficile da accettare..

1. L’offerta di cibo nella nostra società è uguale per tutti ed è sovrabbondante e continua

2. I metabolismi invece non sono uguali per tutti. Ognuno ha il suo e, diciamolo, a volte anche quello che si è “costruito” con le sue mani nella vita.

3. La gente però vuole mangiare tutta in base alla stessa offerta strabordante.

4. Da qui si generano gli errati paragoni: io mangio come te, tu sei magra e io ingrasso.

Solo che io sono alta 1,50m e ho 50 anni e dato che ho avuto una vita di yo-yo, ho una massa muscolare pari a quella di una vongola. Tu sei 1,70 e hai 40 anni, hai mantenuto il tuo peso forma senza mai fare su e giù e hai dei bei muscoletti nei punti giusti.

Anche ammettendo che noi due si faccia la stessa attività fisica (che è tutto da vedere ovviamente) il paragone non si pone nemmeno.

Se io voglio mangiare come te (e lo voglio, maledizione, perchè sono davanti a questo meraviglioso buffet pieno di ogni ben di dio, proprio come te!) ingrasserò.

Punto.

E se voglio dimagrire solo smettendo di mangiare senza muovere un muscolo, ingrasserò. Punto e punto e virgola.

Il resto è epidemiologia da salotto.

Mai fare paragoni, se ne può uscire delusi.

Condividi...

Di Dott. Gabriele Bernardini

Biologo, nutrizionista, toscano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.