Il valore nutrizionale dei prodotti della pesca è identico a quello della carne con in più un maggiore digeribilità a favore del pesce.
La qualità proteica è identica. Il pesce contiene minerali preziosi e vitamine del gruppo B. La quantità di colesterolo è generalmente bassa anche se variabile tra specie e specie.
Rispetto a quello della carne questo gruppo possiede meno grassi saturi e più polinsaturi (fra i quali i famosi omega3).
Il valore nutrizionale del pesce risiede certamente anche nel fatto che è ricco di grassi buoni (benchè, come potete leggere qui, la loro fama è stata ampiamente ridimensionata).
Ma esiste una caratteristica del pesce che è meno famosa ed eclatante: mangiare più pesce vuol dire mangiare meno carne! Questo fatto non è meno importante e salutare della assunzione di omega3.
Viviamo in un mondo carnivoro, sembriamo leoni della savana, non scimmioni nudi. Dobbiamo necessariamente, per il nostro bene, per il bene del pianeta e per quello degli animali allevati in condizioni mostruose negli allevamenti intensivi RIDURRE la quantità di carne nella nostra dieta.
Mangiare più pesce e frutti di mare (oltre che più legumi) è, ad oggi, un atto necessario per raggiungere questi obiettivi.
Quanto pesce
La porzione è pari a 150g e dovremmo mangiarne almeno 2 porzioni a settimana. Se diventano 3 nessuno si offende.
Assieme ad altre 2 o 3 porzioni di legumi arriviamo a coprire circa la metà dei 14 secondi piatti settimanali (7 pranzi e 7 cene).
Mito: I crostacei spesso vengono evitati per paura dei livelli di colesterolo più elevati. È vero che contengono un po’ di colesterolo in più rispetto ai pesci, ma anche pochissimi grassi saturi e questo fatto li rende un alimento assolutamente non rischioso (a patto di non mangiarli sempre fritti e ricoperti di salse).
14 risposte su “Pesce e prodotti della pesca”
opinioni sulle differenze tra il pesce da allevamento e il pesce pescato? è davvero nutrizionalmente maggiore, come tanti dicono, il pesce pescato?
grazie 😉
No non lo è soprattutto perché la più grande caratteristica positiva del pesce non sta nelle sue caratteristiche intrinseche ma nel fatto che fa mangiare meno carne creando un indotto virtuoso
Le differenze tra pescato e allevato comunque sono minime e bisogna fare i conti col fatto che di pesce nel mare ne abbiamo sempre meno.
Grazie.
Ma se ne abbiamo sempre meno perchè incentivare il consumo?
Infatti lo alleviamo.
😉
quindi l’importante è mangiare pesco, che sia allevato o pescato, fresco o surgelato!
grazie!
Esatto circa tre o quattro volte a settimana in porzioni da circa 150g
Anche quando si tratta di molluschi e crostacei? (Mi riferisco alla quantità)
Eh si in teoria si. Qualcosa in più male non fa…
Si
Yes
Una cosa è l’aspetto ambientale un’altra quello nutrizionale. E comunque se si aumentano gli allevamenti si preserva il pesce del mare.
No assolutamente no. La caratteristica importante del pesce è che fa mangiare meno carne ma comunque non ci sono differenze nutrizionali importanti anche se troverai un sacco di gente che dice il contrario
Grazie 😊
Ah, il discorso del pesce congelato vale anche per questi? Tipo cozze, gamberetti..ecc (ovviamente escludendo il discorso gusto)