Categorie
Miti e bufale Nutrienti

Cose che dai per scontato…

La carne è “proteine”, la pasta è “carboidrati”

Dice, “ma perché un etto di pasta apporta 360 calorie e un etto di pollo solo 100 se i carboidrati hanno le stesse calorie delle proteine?” (cioè 4Kcal per grammo)

Minchia

A volte si danno per scontate cose che per molti non sono banali e la inveterata e odiosa tendenza di definire un alimento col nome del nutriente più rappresentativo porta a errori grossolani di questo tipo.

E ci si dimentica che gli alimenti non sono contenitori di nutrienti e non sono solo grassi, proteine o carboidrati.

In questo caso ci si dimentica che in 100g di pollo solo 20g sono proteine, mentre in 100g di pasta i carboidrati sono 80g.

Ecco spiegato l’arcano.

E il resto? Beh il resto è acqua, sia nel pollo che nella pasta (nel primo molta, nella seconda poca).

E poi qualche grammo di grasso nella carne (molto variabile e molto poco nel petto di pollo) e un po’ di proteine nella pasta (circa il 10%).

A questi errori porta definire la carne “proteine” e la pasta (o il pane, i biscotti ecc) “carboidrati”.

Ci si azzecca solo con l’olio. Che in effetti è tutto grassi.

Sempreché ci limitiamo ai macronutrienti, perché se andiamo ad analizzare le differenze legate ai micronutrienti le cose si complicano ulteriormente.

Fatela finita di usare questo brutto linguaggio parlando di cibo, sennò….vi banno tutti.

Of course.

Condividi...

Di Dott. Gabriele Bernardini

Biologo, nutrizionista, toscano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.