Categorie
Alimentazione e salute Miti e bufale

Il tempo della dimenticanza

Arriva il tempo della dimenticanza.

Arriva il tempo magico in cui intere trecce di bufala, chili di besciamella, panna, creme gialle e panettoni farciti di gelato saranno perfettamente digeriti dagli intolleranti al lattosio.

Giunge il tempo dell’oblio.

Il tempo in cui tutte le menate sul gonfiore e sulla digeribilità delle farine saranno solo un vago pensiero che aleggia sopra vol-au-vent, pani gastronomici, pizze dolci e salate
E le fregnacce sui grani antichi, moderni o solo un po’ vintage, saranno un lontano ricordo.

Si avvicina il periodo in cui la memoria si perde.

I giorni della totale tolleranza al glutine per digerire cannelloni al forno, pinse, paste ripiene e pandori senza pensieri.

Arrivano i giorni dell’amore per i lieviti: il tempo in cui l’intolleranza svanisce (perchè forse non c’è mai stata) e ci si azzuffa per ingerire il lievitato più alto.

Arrivano le ore in cui non c’è allergia al nichel che tenga: “il cioccolato bianco, nero, rosa, mandorlato, ripieno al rhum se me lo levate vi uccido!”

Arrivano le ore in cui “che cos’è l’istamina?” un dolce al cucchiaio?

Giunge il tempo in cui l’indice glicemico si vergognerà di voi e l’insulina farà festa e ballerà per la casa e voi con lei, sbocconcellando biscotti a forma di omini ricoperti di zuccherini colorati, come se il domani non dovesse arrivare.

Giunge infine il tempo dello Zucchero Semplice, i giorni in cui i Carboidrati saranno perdonati e l’Iperglicemia regnerà su tutto.

Sarà poi il giorno del detox, degli integratori purificanti, delle lavande intestinali e delle combinazioni alimentari.
Sarà il giorno in cui torneranno gli albumi solitari, i porridge di avena spappolata e i glucometri.

Il tempo in cui tutte le intolleranze risorgeranno, i nutrizionisti faranno festa e le bilance fuggiranno inorridite con le lancette fuori scala.

Ma non è questo il giorno. Oggi ingrassiamo.

Condividi...

Di Dott. Gabriele Bernardini

Biologo, nutrizionista, toscano

2 risposte su “Il tempo della dimenticanza”

Condivido pienamente, Dottore!
Da anni, la mia umile risposta a chi mi fa notare che sono giorni di festa è questa: il nostro corpo distingue un giorno da un altro o ha bisogno di nutrienti sani e veri ogni giorno?
Saluti e auguri per tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.