Un confronto nella vita reale
Prendi 250 persone sovrappeso e permetti loro di scegliere una delle tre diete per cercare di perderlo
Seguile per un anno e vai a vedere come i vari parametri (peso, grasso viscerale, glicemia, pressione, ecc) si modificano
Scopri che le differenze fra i tre approcci non sono significative e che quindi non c’è differenza tra le varie alimentazioni
La dieta mediterranea è lievemente migliore per la riduzione di glicemia e pressione arteriosa
Chi segue il digiuno è più propenso a mangiare schifezze nei giorni liberi rispetto a mediterranea e paleo
La paleo è quella peggiore delle tre a livello di perdita di peso e altri parametri sebbene, come abbiamo detto, le differenze siano minime
La cosa più importante che dimostra questo studio però è un’altra
Un sacco di persone hanno abbandonato le diete e il peso perso è stato minimo in tutte e tre
La più abbandonata è stata chiaramente la paleo, mentre la più seguita, la mediterranea
In conclusione paleo e digiuno non mostrano vantaggi di sorta a un anno di distanza rispetto alla dieta mediterranea
Mentre la mediterranea però è ormai assodato che protegga e faccia guadagnare salute nel lungo termine, nulla si sa delle altre due
Il che dimostra e conferma una cosa banale
Qualsiasi perdita di peso migliora la salute.
E qualsiasi dieta può far perdere peso
Basta seguirla
La aderenza alla dieta è il fattore più importante
La dieta mediterranea ha dalla sua un corpus di studi che ne dimostra la validità nel lungo termine
Le altre no
Perlomeno nel breve termine però, se volete dimagrire fate un po’ quello che vi pare
A parte mangiare troppo
—
A chi interessano i dettagli
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0002916522010322?via%3Dihub#t3


—
Altro studio, altra corsa, stesse conclusioni: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2114833
