Categorie
Agricoltura Alimentazione e salute

Cambiamenti

Secondo il nuovo rapporto IPCC (2023), per limitare l’incremento delle temperature globali a +1,5°C rispetto all’era pre-industriale dovremmo: Mangiare meglio: che vuol dire? Da qui al 2050 abbiamo un tetto di emissioni, un budget, da non sforare: circa 440 Gigatonnelate di CO2 equivalenti (Gt CO2e) per stare dentro 1,5°C di incremento. Attualmente la produzione globale […]

Condividi...
Categorie
Agricoltura Studi scientifici

Carne e clima: cosa accadrebbe se…

“Accade sovente così, Sam, quando le cose sono in pericolo: qualcuno deve rinunciare, perderle, affinché altri possano conservarle”. (Il Signore degli Anelli III.9 “I Porti Grigi”) Di tutta la CO2-equivalente che l’uomo produce attualmente, più di un terzo è legato all’industria del cibo (circa il 34%) e più della metà di questa CO2 (il 15,4%, […]

Condividi...