Prendi 152 studi randomizzati e controllati (i lavori sperimentali di più alto livello che si possano fare e che normalmente in nutrizione scarseggiano) e fanne una bella metanalisi (lo studio di più alto livello che si possa concepire e che mette insieme tanti lavori singoli per trarne una conclusione integrata). Questa metanalisi nel complesso ha […]
Categoria: Studi scientifici
Il non-sale che sala come il sale (https://v.gd/cvDaOr) Lo yogurt dolce, ma senza zuccheri aggiunti La panna batterica senza grassi (https://v.gd/w6IRay) Ne abbiamo viste così tante: il pecorino anti-colesterolo, la pizza contro i tumori, le farine ipoglicemizzanti, le nutrizioni funzionali, fino alle ricette FIT degli imbonitori sociali. Dalle innovazioni delle ricerca agli influencer dell’aceto, dalle […]
L’alcol è fortemente legato al rischio di tumore al seno. La esistenza di medici (anche oncologi) che dicono il contrario o miminizzano, non toglie forza alle evidenze. La persona singola non ha autorità se la comunità scientifica dice diversamente. Lo so che è difficile mettere in dubbio le parole di un medico a cui si […]
Lo zucchero che introduciamo con gli alimenti (chiamiamolo ZA) c’entra relativamente poco con lo zucchero che va a nutrire le nostre cellule (ZM, zucchero metabolico cioè il glucosio) Quando mangiamo ZA da alimenti come frutta, latte, pasta integrale, riso, grano saraceno, pane, gallette, taralli, zucchero per il caffè o dolci che siano, poi metabolizziamo (smontiamo) […]
E dal 1990 al 2018 le cose non sono cambiate in meglio.In generale chi ha un livello scolastico migliore mangia un pochino meglio, ma le differenze sono minime. Questo bel lavoro (https://v.gd/V3VPNF) pubblicato su Nature mette in evidenza con grafici di veloce lettura la qualità della nostra alimentazione. Si è utilizzato un punteggio per classificare […]
Prima fase Prendi 120 persone sane con glicemia normale e che non usano prodotti con edulcoranti non calorici nella loro dieta Dividili in 6 gruppetti A 4 gruppi fai consumare, ogni giorno per 14 giorni, 6 bustine di vari dolcificanti (aspartame, saccarina, sucralosio, stevia) A 1 gruppo fornisci 6 bustine di glucosio (che andava valutato […]
Quando si dice che una delle strategie per tentare un ritorno a un peso più salutare passa anche dalla creazione di un ambiente “sicuro” e per esempio sarebbe opportuno non riempire la casa con cioccolatini, caramelle, dolcetti, patatine, formaggini, prosciuttini, bevande zuccherate, palloncini, triccheballacche e cotillon… MA poi arrivano le mamme che contestano: “eh ma […]
Nel primo anno di vita l’indice di massa corporea (BMI) del bambino aumenta velocemente perchè in quel periodo aumenta più il peso della statura. Poi pian piano scende fino a circa 6 anni di età, momento in cui c’è un rimbalzo fisiologico della adiposità e il BMI torna a salire (Adiposity Rebound, AR). Se questo […]
Di certo è una fantastica idea nutrizionale: sono alimenti magri, versatili, con un buon contenuto proteico e pochissime calorie. Sono “pesce” anche se ogni volta tocca specificarlo (non so, cosa dovrebbero essere? Verdura?) e quindi la porzione è 150g, perfetta per creare un bel piatto unico assieme alla pasta o al pane abbrustolito e financo […]
Raramente si era avuta nella Contea un’estate così splendida e luminosa, ed un autunno tanto ricco e generoso: gli alberi erano sovraccarichi di mele, il grano era alto e fitto, ed il miele gocciolava dagli alveari (Il Signore degli Anelli – In tre si è in compagnia) C’è consenso unanime riguardo al fatto che la […]