Prendi un migliaio di sessantenni e controlla i loro livelli di beta-carotene (un antiossidante) nel sangue per un certo numero di anni. Alla fine controlla a che malattie e a quante morti sono andati incontro. Trovi che chi aveva più beta-carotene nel sangue è morto significativamente meno degli altri. Allora fai un esperimento: dividi in […]
Categoria: Studi scientifici
“Sta mano po’ esse fero e po’ esse piuma” Vivendo produciamo scorie. Per forza, non lo possiamo evitare.Quando mangiamo, quando ci muoviamo, la macchina cellulare si mette in moto per incamerare o bruciare energia e come in ogni catena di montaggio qualcosa può andare storto. Nelle condotte in cui fluisce l’energia a volte qualcosa gocciola […]
“Accade sovente così, Sam, quando le cose sono in pericolo: qualcuno deve rinunciare, perderle, affinché altri possano conservarle”. (Il Signore degli Anelli III.9 “I Porti Grigi”) Di tutta la CO2-equivalente che l’uomo produce attualmente, più di un terzo è legato all’industria del cibo (circa il 34%) e più della metà di questa CO2 (il 15,4%, […]
E’ difficile parlare di questo argomento, ma credo sia utile proporre un breve riassunto per mettere in evidenza le cose certe, le cose probabili e quelle su cui non si possono trarre conclusioni. I social traboccano di gruppi, pagine, profili in cui sedicenti esperti forniscono i consigli dietetici più disparati sia per la prevenzione che […]
Sono davvero tanti gli “articoli” di questo sconclusionato blog (ad oggi, 3 gennaio 2022, contano circa 370). Articoli è parola grossa: molti sono solo pensierini di scarsa utilità, scritti unicamente per divertire me, ma altrettanti sono più lunghi e articolati. Alcuni addirittura complessi e un po’ tecnici (sempre a livello abbastanza elementare, ma a me […]
La storia comincia con un sentimento di frustrazione: molti di noi, non riuscendo a migliorare alcuni disturbi intestinali “benigni” come gonfiore, costipazione, diarrea, dolore, spesso banalmente derivanti da uno stile di vita non sano, sensu lato, si gettano in complicatissime diagnosi fai da te, sostenute da una non certo autorevole informazione. Si sprecano le pubblicazioni […]
Cari addendi, mi scrive lafacciofacile75: “Colorato Dottor Somma, ha visto che meraviglia l’etichetta Nutriscore (NS) adottata in Francia e in altri paesi? E’ tutta variopinta e divide gli alimenti confezionati in 5 colori (dal verde al rosso) e cinque lettere (dalla A alla E), così noi consumatori facciamo presto a capire cosa dobbiamo mangiare. Alimento […]
Metti che il rischio di avere un infarto (o di morire di infarto) da qui a 30 anni, in una persona sana, sia del 2% e metti che questa persona, attratta dalla moda del momento (c’è sempre una moda del momento), cominci ad assumere una sostanza X (magari di origine naturale, perchè fa più figo) […]
Fumare fa dimagrire. O perlomeno, una buona fetta di chi smette di fumare ingrassa. Quindi fumare fa “bene”? Sappiamo che smettere di fumare mette al riparo da moltissime patologie (anche gravi come tumori e danni cardiovascolari) e nessuno si sognerebbe mai di consigliare a qualcuno di continuare a usare il tabacco per non ingrassare. E’ […]
N.B. Articolo molto lungo e in divenire Foreste e praterie e piante di ogni tipo. Era questa la nostra Terra in passato. Non serve andare troppo indietro nel tempo: 2000 anni fa solo 243 milioni di ettari erano adibiti a pascolo (una superficie equivalente a quella della attuale Algeria). Oggi sono 3 miliardi (più del […]