Quando si dice che una delle strategie per tentare un ritorno a un peso più salutare passa anche dalla creazione di un ambiente “sicuro” e per esempio sarebbe opportuno non riempire la casa con cioccolatini, caramelle, dolcetti, patatine, formaggini, prosciuttini, bevande zuccherate, palloncini, triccheballacche e cotillon… MA poi arrivano le mamme che contestano: “eh ma […]
Tag: bambini
Sono numerose, nel mondo, le posizioni di varie associazioni scientifiche riguardo le diete a base vegetale per i bambini. Si passa dalla americana Academy of Nutrition and Dietetics del 2016, alla German Nutrition Society dello stesso anno, fino alla Spanish Paediatric Association (2020) e all French-Speaking Paediatric Hepatology, Gastroenterology and Nutrition Group (2019)…e molte altre. […]
Nel primo anno di vita l’indice di massa corporea (BMI) del bambino aumenta velocemente perchè in quel periodo aumenta più il peso della statura. Poi pian piano scende fino a circa 6 anni di età, momento in cui c’è un rimbalzo fisiologico della adiposità e il BMI torna a salire (Adiposity Rebound, AR). Se questo […]
E’ una regola generale. Poi ci possono essere casi molto particolari e vanno esaminati singolarmente, ma non è una buona idea far seguire diete (nel senso di rigidi schemi grammati) ai bambini. “L’obiettivo principale non è il rapido calo ponderale attraverso diete ipocaloriche di breve durata, ma il raggiungimento di un cambiamento permanente delle abitudini […]
L’obesità infantile
Vedo un florilegio di ricette della nonna, genuine, fatte in casa, dall’orto alla tavola. Le mamme influencer pubblicano preparazioni sfavillanti, buone, pulite, sane e giuste per i loro bambini e i bambini delle loro follower. Le dietiste in carriera consigliano di allontanarsi dai prodotti industriali: “Vade retro merendina! solo roba genuina per i nostri figli!”. […]