Categorie
Alimentazione e salute Alimenti

Frutta e verdura: 3+2 o 2+3?

Quando si consigliano 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, si intende 3 di frutta e 2 di verdura! Non 2 di frutta e 3 di verdura. Non ne posso più di sentire gli “esperti” alzare il ditino e dire “eh no, meglio più verdura che più frutta, perché la frutta…troppi zuccheri eh eh […]

Condividi...
Categorie
Miti e bufale

Il post del cuore (di panna)

Esimio Dottor Somma mi chiamo zuccherina72, e avrei un dubbio che me rode. I miei genitori, entrambi sulla 60ina, usano casualmente il glucometro della nonna e si sono accorti che la glicemia fa un po’ le bizze. Il medico di famiglia ha consigliato loro di non mangiare frutta in assoluto o, almeno, di non mangiarne […]

Condividi...
Categorie
Alimentazione e salute Miti e bufale

La frutta a fine pasto

Si può mangiare? fa male? gonfia lo stomaco? uccide? scatena l’apocalisse? 1. Nello stomaco intanto NON avvengono fermentazioni (semmai nell’intestino) quindi lo stomaco non si può gonfiare a causa della frutta a fine pasto, ma semmai per il bue farcito che si mangia *durante* il pasto 2. La frutta trova il suo posto migliore a […]

Condividi...
Categorie
Alimenti

La banalità del bene: frutta e verdura

Pensateci un attimo: se un povero nutrizionista ingenuo vi dicesse che qualunque frutto o ortaggio va bene, che questi cibi vanno considerati come gruppo e che l’unica regola è variare al suo interno, scegliendo tra i prodotti che più vi piacciono, cercando soltanto di non essere monotoni nei consumi….gli credereste? E, nel caso, dopo un […]

Condividi...