Studi di alta qualità hanno mostrato un legame tra consumo di carni rosse e trasformate e rischio di diabete tipo 2. Consumatori abituali di queste carni hanno una glicemia e una insulinemia mediamente più elevata E’ possibile che questo sia legato al sovrappeso: altri studi correlano positivamente il consumo di carne con il rischio maggiore […]
Tag: diabete
Il post del cuore (di panna)
Esimio Dottor Somma mi chiamo zuccherina72, e avrei un dubbio che me rode. I miei genitori, entrambi sulla 60ina, usano casualmente il glucometro della nonna e si sono accorti che la glicemia fa un po’ le bizze. Il medico di famiglia ha consigliato loro di non mangiare frutta in assoluto o, almeno, di non mangiarne […]
Se esistono degli indirizzi internazionali, delle raccomandazioni accettate dalla comunità scientifica che poi non vengono rispettate dai singoli medici/professionisti della salute, è un problema, ma io non ci posso fare niente. Se voi mi raccontate che il vostro diabetologo vi ha tolto tutti i carboidrati e vi ha fatto una dieta senza pane, legumi, pasta […]
(l’esempio della alimentazione nella prevenzione del diabete) C’è una gerarchia tra gli studi scientifici. Esistono lavori che producono risultati più “forti” di altri. (così come il grado di caporale è meno “potente” di quello di sergente, maresciallo o colonnello, pur essendo tutti militari che si distinguono dai civili) Per “forza” dei risultati intendiamo quanto questi […]
La faccio breve. Non voglio mettermi a fare la rassegna dei lavori scientifici legati a questa cosa, ma vedo troppo spesso persone affette da diabete tipo 2 convinte di dover rinunciare a pane, pasta, cereali in genere, legumi, senza parlare della frutta, vista come il male assoluto perchè “ci sono gli zuccheri”. Non solo, purtroppo, […]