Lo zucchero che introduciamo con gli alimenti (chiamiamolo ZA) c’entra relativamente poco con lo zucchero che va a nutrire le nostre cellule (ZM, zucchero metabolico cioè il glucosio) Quando mangiamo ZA da alimenti come frutta, latte, pasta integrale, riso, grano saraceno, pane, gallette, taralli, zucchero per il caffè o dolci che siano, poi metabolizziamo (smontiamo) […]
Tag: tumori
Paradossi?
Ma quanto sarebbe bello parlare di alimentazione evitando di considerare il cibo come un farmaco? Quanto sarebbe tranquillizzante non dover pensare alle singole componenti che stanno dentro al cibo, ma mangiare semplicemente, soltanto seguendo un modello che negli anni si è rivelato sano e equilibrato alla faccia dei terroristi della molecola? Pensate che meravigliosi paradossi […]
Ombre
Ci sono i mostri e ci sono le ombre Esistono indicazioni nutrizionali più delicate di altre. Sono quelle riservate a chi ha già ricevuto una diagnosi di tumore e sta combattendo la sua battaglia personale contro la malattia. Una iniziativa dell’Unione Europea, coordinata dalla IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), un “braccio” dell’OMS, […]
Natural (fat) killer
L’obesità è cancerogena. Almeno il 30-40% dei tumori è legato in qualche modo all’accumulo di lipidi nelle cellule dell’organismo. Fra i tanti meccanismi ipotizzati e dimostrati, un nuovo lavoro (su cellule e topi) del novembre di quest’anno (https://www.nature.com/articles/s41590-018-0251-7) ne ha messo in luce uno che riguarda le cellule Natural Killer (NK) del nostro sistema immunitario, […]
Matrice delle forti (strong) evidenze che legano alimentazione e tumori. Voglio sono farvi notare una cosa: Riga degli alcolici: 7 su 18 evidenze di aumento del rischio Riga del sovrappeso (body fatness): 11 su 18 evidenze di aumento del rischio Media delle altre righe: 2-3 evidenze su 18. (Tralascio la riga dell’altezza perchè un po’ […]