Ricercata Pericolosissima Organizzazione Criminale Pedro Caloria John Sugar Gino Saturo Colette Sodiùm La mente al vertice della cupola è il Professor Caloria. Gli altri tre killer sono in un rapporto di stretta dipendenza col capo, ma agiscono talvolta anche in solitaria. In particolare Madame Colette Sodium, nonostante il suo aspetto pallido e la sua corporatura […]
Tag: calorie
Lo “spreco” alimentare
Il Signor Ajeje Brazorf è sovrappeso. Mangia ogni giorno in media 2500 Kcal, ma per rientrare nel normopeso dovrebbe mangiarne meno, circa 2000, anche considerando che è abbastanza sedentario. Il suo peso è un indicatore del saldo tra entrate e uscite energetiche nel lungo termine. Attualmente entra troppa energia e ne esce troppo poca. Sta […]
I messaggi del cuore (di pizza)
Cari addendi mi scrive saccaromicio92: “lievitatissimo Dottor Somma, quando mangio la pizza faccio sempre un po’ fatica a digerirla. Cercando su Gooooogle e ascoltando illustri suoi colleghi (molto più illustri di lei, mi scusi sa) leggo che il problema potrebbe derivare dal fatto che l’impasto non sia abbastanza maturato, che la pizza sia lievitata male, […]
Contare conta?
Mi sembra che il mondo si possa dividere in due grandi categorie: quella di coloro che non pensano minimamente nè alla quantità nè alla qualità di ciò che mangiano e coloro che ci pensano troppo. Oggi parliamo di queste persone. Sono soprattutto giovani, una buona parte molto preoccupata di tenere sotto controllo calorie e quantità, […]
Mi son detto, ora faccio un lungo post per spiegare questa cosa, parto da lontano, da come l’energia del cibo viene estratta dal nostro organismo, da come questo la utilizza per le proprie necessità e spiego come il surplus viene stoccato come tessuto adiposo (la ciccia) da qualsiasi alimento o nutriente provenga questa energia (siano […]
Calorie alla riscossa
“Il corpo non è una stufa!” “Non siamo caldaie!” Quante volte abbiamo sentito frasi come queste? Ci sono addirittura medici che ne hanno fatto la loro bandiera, il loro brand. (Non faccio nomi, ma se me li chiedete si. ) La verità è che siamo caldaie eccome. Solo che la caldaia della Signora Maria (da […]
Frugalità Vegetale
E’ questa la sintesi: frugalità vegetale. Il consenso è unanime (perlomeno tra coloro che si occupano seriamente di nutrizione): una alimentazione a base vegetale, con poche “incursioni” di cibi animali e adeguata al fabbisogno calorico di ognuno si è dimostrata la migliore per la prevenzione delle malattie non trasmissibili (diabete, tumori, infarto, ictus, osteoporosi, ecc.). […]