Dobbiamo smetterla di dare eccessivo peso a ‘sti cacchio di picchi glicemici, come se tutto il danno di una alimentazione errata provenisse da questi. La glicemia SI DEVE ALZARE dopo un pasto. Altrimenti vorrebbe dire che è stato nutrito un cadavere! I picchi sono un rialzo (e conseguente abbassamento) veloce della glicemia in risposta a […]
Tag: Insulina
L’insulina serve. È un ormone vitale Però se l’insulina sta in giro nel sangue troppo spesso e in eccessiva quantità ha alcuni effetti secondari semi fisiologici che diventano dannosi alla lunga, sopratutto in un contesto dì alimentazione ipercalorica (alcuni sarebbero effetti ragionevoli in un mondo in cui le calorie sono scarse, per accumulare riserve da […]
La insulinoresistenza non è una malattia, non è qualcosa che “capita” come può capitare un raffreddore. E’ una condizione di rischio legata ai nostri comportamenti (ingrassare, far poco movimento) Lo dico perché sento spesso dire “sono ingrassato perché ho l’insulinoresistenza”. No “sono insulinoresistente perché sono ingrassato”. Disclaimer: lo so bene che in alcuni casi c’è […]
Quando mangiamo alimenti come il pane, la pasta, la frutta o i dolci, i carboidrati in essi contenuti sono “scomposti” in elementi più semplici fino alla loro completa trasformazione in glucosio che entra nel sangue aumentando così la glicemia dopo il pasto. Dato che la concentrazione di zucchero nel sangue non può […]
Insulina
Dopo un pasto la glicemia e l’insulinemia è NORMALE che si alzino. Poi tornano al loro posto. Quello che non va bene è che si alzino troppo spesso in una situazione di ECCESSO calorico. Per cui, per non avere conseguenze legate alla iperglicemia: 1. Mangiamo in maniera adeguata al fabbisogno energetico (cioè non ingrassiamo, così […]