Un litro di sudore contiene in media 200mg di potassio, pari a 1,5-2 albicocche (75g) Un essere umano può sudare ogni giorno una quantità molto variabile a seconda della temperatura esterna e della attività fisica che fa, in un intervallo compreso tra mezzo litro e 5 litri al giorno. Cioè può sudare da circa 1 […]
Categoria: integratori
Il fabbisogno di B12 per gli adulti è pari a 2,4microgrammi al giorno (LARN 2014). Questi valori tengono già conto del fatto che in media assorbiamo circa il 50% della B12 (quindi vuol dire che i fabbisogni indicati di 2,4microgrammi sono già raddoppiati). Fonte: LARN2014. La popolazione NON vegetariana/vegana secondo una valutazione INRAN-SCAI 2005-06 mostra […]
La Caduta di Númenor
“Alcune persone li prendono [vitamine e integratori] perché presumono automaticamente che vitamine e integratori abbiano solo benefici per la salute, ma si sa molto poco su come funzionano effettivamente“. Elena Goun La molecola Nicotinamide Adenina Dinucleotide (NAD+) si trova in tutte le cellule e ha un ruolo nel metabolismo energetico, cioè in tutte quelle reazioni […]
E voi? Lo sapevate? Beh non sapevatelo perché non è vero o quantomeno la questione è un tantino più complicata. Più vicino alla realtà sarebbe stato scrivere: sapevate che ingrassare può causare le rughe? (E fra l’altro: sapevate che il tempo le può causare e che non ci potete fare niente?) E invece no, lo […]
Perchè c’è questo senso di “disastro” quando si parla di nutrizione? Per qualche strambo motivo, la grande maggioranza dei nostri problemi di salute secondo i molti “esperti della rete” avrebbero come cause principali: 1. La perdita di nutrienti dovuta all’impoverimento degli alimenti rispetto ai bei tempi andati a causa delle innovazioni tecnologiche in campo agricolo […]
La forskolina e i “fat-burners”
Uno dei tanti prodotti inutili che vi potete risparmiare. La forskolina fa parte del grande gruppo dei cosiddetti “fat-burners”. Sono estratti di varie piante che agiscono fondamentalmente in modo da aumentare la termogenesi e cioè, diciamo così, dirottare parte delle calorie introdotte col cibo in calore, dissipandole anziché accumularle.E’ in buona compagnia: caffeina, tè verde, […]
Come tanti altre sostanze (per esempio l’inulina) vanno molto di moda.Hanno qualcosa di speciale? per introdurli dovremmo mangiare per forza orzo e avena? Attenzione, parentesi legislativa: non esiste alcuna raccomandazione SCIENTIFICA AL MONDO riguardo la assunzione di betaglucani. Esiste invece un parere normativo/tecnico di EFSA che non “prescrive” niente. Ovviamente.Dice solo che, se in etichetta, […]
Viviamo in un mondo in cui si assumono antibiotici per combattere le malattie virali (gli antibiotici sono utili solo contro le infezioni batteriche) e si prendono mega-dosi di vitamina C per fare lo stesso Assodato che assumere vitamina C non serva né per prevenire né per curare il Covid, è davvero così sicura ad alti […]
Sono davvero tanti gli “articoli” di questo sconclusionato blog (ad oggi, 3 gennaio 2022, contano circa 370). Articoli è parola grossa: molti sono solo pensierini di scarsa utilità, scritti unicamente per divertire me, ma altrettanti sono più lunghi e articolati. Alcuni addirittura complessi e un po’ tecnici (sempre a livello abbastanza elementare, ma a me […]
Cari addendi, mi scrive colesterolina67: “Insuperabile Dottor Somma, mesi fa ho effettuato un prelievo di sangue e mi hanno trovato il colesterolo alto, un po’ oltre il limite, ma non troppo. Il medico mi ha prescritto SUBITO le statine (un solo pacco) e mi ha detto di ripetere gli esami dopo 3 mesi. Adesso, dopo […]