Nella concezione teologica elfica, Arda Marred è il mondo come è oggi, a seguito della corruzione introdotta da Melkor/Morgoth all’inizio dei tempi. Sebbene l’Errore, la contaminazione da parte di Melkor fosse presente ancor prima della creazione del mondo, quando egli si ribellò al creatore Eru nell’Ainulindalë, la musica degli Ainur (e in questo la storia […]
Categoria: Senza categoria
Gli elfi sono immortali, ma non eterni. Essi durano finché dura il mondo. A differenza degli uomini però, il loro spirito (fëa) è indissolubilmente connesso al corpo fisico (hröa) e anche quando vengono uccisi non lasciano Arda, ma fanno ritorno con un nuovo sembiante, ricreato per loro dai Valar, le Potenze angeliche. Ciò non significa […]
Cram (Cram)
Se volete sapere cos’è il cram1, posso solo dire che la ricetta non la so; ma sa un po’ di biscotto, si conserva indefinitamente e, seppur sostanzioso, certamente non è allettante; in realtà è un cibo poco interessante, se non come esercizio masticatorio. Veniva infatti fatto dagli Uomini del Lago per i lunghi viaggi. (Lo […]
Fìriel e l’Ultima Nave
È quasi l’alba, da qualche parte nella Terra di Mezzo, alla fine della Terza Era. C’è una piccola dimora vicino alla foce di un fiume che forse è l’Anduin, forse no e Fìriel (in lingua elfica, “fanciulla mortale”) si sveglia prima che il sole sorga, e scende verso le sponde del corso d’acqua mentre la […]
Back to text
La tecnologia, Internet e i social inquinano. E tanto.Se internet fosse uno stato sarebbe il quarto più inquinante al mondo. Se anche mandare una mail inutile produce CO2 che potremmo risparmiarci, figuriamoci quanto impatta un video in streaming. Ci sono varie maniere per provare a ridurre l’impronta di carbonio nell’utilizzo dei computer e della rete, […]
Dal punto di vista formale, estetico e di coerenza interna, per Tolkien le Storie e i linguaggi erano una cosa seria, per questo passò tutta la sua vita a fornire una cornice verosimile ai racconti per infonderli di quella “intima consistenza della realtà” che potesse portare il lettore nel suo mondo secondario subcreato. Un ponte […]
Nella mitologia tolkieniana, quando gli elfi aprono per la prima volta gli occhi, sotto il cielo crepuscolare della Terra di Mezzo, i primi oggetti che scorgono sono le stelle, schegge della luce di Telperion, uno dei due Alberi sacri di Aman e il risultato immediato di questa visione è un atto di parola: “Ele!”. Questo […]
«Il sole brilla davvero, e siamo in pieno giorno», disse. «Credevo che gli Elfi amassero soltanto luce di luna e stelle: eppure questo posto è il più elfico che abbia mai visto o udito descrivere. Ho la sensazione di trovarmi all’interno di un canto, se riesco a farmi intendere». Sam Gamgee – Lothlòrien Quando Sam […]
«Salve Earendel, il più brillante degli angelisopra la terra-di-mezzo inviato agli uomini.»Christ, Cynewulf(questi sono i versi di un poema in inglese antico che ispirarono Tolkien nella creazione del personaggio di Eärendil, uno dei primi in assoluto che entrano a far parte del suo Legendarium) — Stella del vespro, stella del mattino. Venere è l’oggetto di […]
Ofermod
Estate 991. Maldon, Essex. E’ qui che gli inglesi, capitanati dal vecchio Beorhtnoth figlio di Beorhthelm combatterono una battaglia contro un esercito vichingo invasore, narrata in un poema giunto in parte fino a noi, conosciuto come La Battaglia di Maldon. I vichinghi avrebbero potuto essere fermati abbastanza facilmente perchè un ponte rallentava il loro passaggio […]