Il fruttosio non fa i picchi. Il fruttosio non picca. Ha anche un potere dolcificante più elevato dello zucchero (saccarosio). Ah che bello, abbiamo risolto. Abbiamo trovato la soluzione a tutti i mali. Ci facciamo tanti dolci pianeggianti e l’insulina muta. Siamo salvi. No. Il fruttosio ha effetti negativi sul metabolismo dei grassi. Ma non […]
Categoria: Alimentazione e salute
Il non-sale che sala come il sale (https://v.gd/cvDaOr) Lo yogurt dolce, ma senza zuccheri aggiunti La panna batterica senza grassi (https://v.gd/w6IRay) Ne abbiamo viste così tante: il pecorino anti-colesterolo, la pizza contro i tumori, le farine ipoglicemizzanti, le nutrizioni funzionali, fino alle ricette FIT degli imbonitori sociali. Dalle innovazioni delle ricerca agli influencer dell’aceto, dalle […]
Viviamo nel terrore del picco glicemico, ma nessuno che si intimorisca di fronte a picchi ben più dannosi, come quelli alcolemici. L’alcol è un tossico e un cancerogeno ed è legato a più di 60 problematiche di salute per la maggior parte delle quali si evidenzia una progressione lineare tra quantità consumata e gravità dei […]
La nuova tendenza dei terroristi del picco glicemico, oltre alla scemenza dell’aceto, è quella di consigliare di nutrirsi con la precedenza, a scaglioni, facendo fare la coda al cibo, come ai tornelli. Prima mangia le verdure, ma STACCATE dalle altre pietanze, con un ordine ben preciso: verdure, grassi, proteine e i carboidrati per ultimi. Poveri. […]
Viva la patata!
Perchè le linee guida ci dicono di mangiare pane e pasta (o altri cereali) ogni giorno e le povere patate sono relegate a sole 2 porzioni settimanali? Lo so, voi sarete già sconvolti per il consiglio di mangiare pane e pasta ogni giorno perchè i picco glicemico vi ha dato alla testa per colpa delle […]
L’alcol è fortemente legato al rischio di tumore al seno. La esistenza di medici (anche oncologi) che dicono il contrario o miminizzano, non toglie forza alle evidenze. La persona singola non ha autorità se la comunità scientifica dice diversamente. Lo so che è difficile mettere in dubbio le parole di un medico a cui si […]
O pancarrè o pane per tramezzini…sono tutti la stessa cosa. Dei pani con aggiunta di grassi (e pure zuccheri), molto morbidi e solubili, praticamente privi di masticazione e che rientrano pienamente nella tendenza odierna della nutrizione a base di pappette, per la quale masticare pare un atto abominevole. Leggenda narra che questo pane (a forma […]
E voi? Lo sapevate? Beh non sapevatelo perché non è vero o quantomeno la questione è un tantino più complicata. Più vicino alla realtà sarebbe stato scrivere: sapevate che ingrassare può causare le rughe? (E fra l’altro: sapevate che il tempo le può causare e che non ci potete fare niente?) E invece no, lo […]
Lo zucchero che introduciamo con gli alimenti (chiamiamolo ZA) c’entra relativamente poco con lo zucchero che va a nutrire le nostre cellule (ZM, zucchero metabolico cioè il glucosio) Quando mangiamo ZA da alimenti come frutta, latte, pasta integrale, riso, grano saraceno, pane, gallette, taralli, zucchero per il caffè o dolci che siano, poi metabolizziamo (smontiamo) […]